Ci occupiamo di spurgo e svuotamento di pozzi neri a Roma e siamo in grado di ripristinare il corretto funzionamento di reti fognarie private, pubbliche nonché di condomini.

Spurgo pozzi neri Roma: prezzi e costi
Noi abbiamo scelto di non mettere prezzi fissi su questo sito per un motivo di onestà e trasparenza. Il prezzo lo possiamo stabilire solo dopo aver preso visione del vostro specifico problema. Questo ci permette di evitarvi brutte sorprese per costi non calcolati o preventivati correttamente.
Contattaci per il servizio svuotamento pozzi neri a Roma e provincia
Spurgo pozzi neri Roma: alcune nozioni e informazioni utili
Lo svuotamento di pozzi neri è un’operazione delle molto particolare che richiede l’intervento di professionisti e i mezzi giusti.
Sin dall’antichità la pulizia dei pozzi neri era un’azione delicata che comportava grandi rischi. In assenza di apparecchi che aiutassero a capire i punti esatti in cui erano situate le ostruzioni o comunque, in assenza di macchinari di autospurgo, lo svuotamento dei pozzi neri poteva essere molto pericoloso.
I sistemi fognari delle città, sebbene fossero spesso delle vere e proprie opere d’arte ingegneristica, dovevano essere costantemente sanificati per evitare la diffusione di gravi malattie.
Oggi queste problematiche non esistono più, ma lo spurgo di pozzi neri resta sempre una bella seccatura.
Prima di chiamare una ditta che si occupa di spurghi pozzi neri, facciamoci una cultura a riguardo!
Le nostre zone di intervento
- Autospurgo Roma Nord
- Autospurgo Roma Sud
- Autospurgo Roma Ovest
- Autospurgo a Roma Centro Storico
- Autospurgo a Roma Eur
- Autospurgo Roma Est
- Autospurgo Bracciano
- Autospurgo Castelli Romani
- Autospurgo Ciampino
- Autospurgo Civitavecchia
- Autospurgo Fiumicino
- Autospurgo Ostia
- Autospurgo Pomezia
- Autospurgo Tivoli
Spurgo pozzi neri: cos’è esattamente un pozzo nero?
Tutte le abitazioni lontane dal sistema fognario principale hanno bisogno di un pozzo nero (o di una fossa biologica). Il pozzo nero è fondamentale per la raccolta delle acque reflue di una casa.
Contattaci per lo spurgo pozzi neri Roma
Spurgo pozzi neri Roma: cosa si intende per acque reflue?
Le acque reflue sono dette anche acque di scarico e sono tutte quelle acque che sono state alterate dall’uomo. Esse possono essere classificate in tre tipologie:
- domestiche
- urbane
- industriali

Le acque reflue domestiche provengono dalle abitazioni umane. Si distinguono in acque grigie e acque nere. Le prime sono quelle prodotte dalle attività domestiche (lavandini), le seconde contengono le deiezioni umane (scarico del wc).
Per acque reflue urbane si intende il mix delle acque reflue domestiche, delle acque di ruscellamento (ad esempio l’acqua di lavaggio delle strade) e di quelle industriali (gli scarichi delle fabbriche). Questa tipologia di reflui è quella che viene convogliata nella fognatura e contiene molte sostanze inquinanti (come pesticidi, saponi di varia natura, idrocarburi di diverso genere, ecc.).
Le acque reflue industriali sono quelle provenienti da tutti i tipi di fabbrica (anche centri commerciali). Le acque reflue industriali sono molto particolari, poiché contengono numerosi materiali contaminanti. Esiste una rigida regolamentazione in materia, dato che queste sostanze inquinanti possono essere molto pericolose per l’ambiente.
Non sono rari gli episodi in cui alcune industrie hanno immesso nel terreno (o in corsi d’acqua) prodotti dannosi che hanno distrutto totalmente l’ecosistema animale e vegetale adiacente. Quando ci si trova di fronte a materiale di scarto altamente impattante per la natura, le fabbriche devono sottoporre le acque reflue a opportuni trattamenti di depurazione. Spesso i danni maggiori vengono fatti proprio quando questi sistemi di purificazione sono compromessi o mal funzionanti.
Le normative per il trattamento delle acque reflue industriali stanno diventando fortunatamente sempre più dettagliate e rigide.
Contattaci per il servizio di spurgo pozzi neri Roma
Spurgo pozzi neri Roma e fosse biologiche
Non esistono solamente i pozzi neri per le abitazioni lontane dalla rete fognaria, ma ci sono anche le fosse biologiche (o fosse settiche). Il sistema delle fosse biologiche è più complesso e la sua manutenzione spesso richiede maggiore attenzione. Le fosse biologiche non sono tutte uguali, possono essere di vari tipi (convenzionali, pozzi Imhoff, ecc.).

Spurgo pozzi neri Roma: come funziona un pozzo nero?
Le acque di scarico che finiscono nei pozzi neri subiscono due processi naturali che sono quello di sedimentazione (processo fisico) e quello di fermentazione (processo chimico).
La sedimentazione è un processo fisico in cui i materiali solidi, contenuti in un liquido, si depositano sul fondo per azione della forza di gravità (oppure di una forza centrifuga o elettrica).
Quando le particelle pesanti sono sottoposte a decantazione (vuol dire sedimentazione per gravità), avviene la cosiddetta sedimentazione spontanea.
La fermentazione è una reazione chimica e ne esistono vari tipi. Quella che riguarda i pozzi neri viene definita digestione anerobica. Nel processo anerobico le sostanze sono attaccate da microrganismi in condizioni di anaerobiosi.
Quindi per eliminare le acque reflue sono sfruttati due processi naturali che permettono la separazione dei materiali.
Spurgo pozzi neri Roma: consigli per la manutenzione
Ecco una serie di cose da non fare per il mantenimento ottimale di un pozzo nero.
Non gettare mai nel water:
- buste di plastica
- oggetti solidi
- carta da cucina
- fazzolettini usa e getta
- mozziconi di sigaretta
- profilattici
- assorbenti igienici (o tamponi)
- pannolini da bambino
- medicine
- blister di farmaci
- cotton fioc
- ovatta
- detergenti molto aggressivi
- cerotti
- garze
- materiali medici generici
- dischetti struccanti
- salviettine deumidificate
- scarti d’olio o altri liquidi di natura grassa
- materiale da costruzione (sabbia, polvere, calce, ecc.)
- vernice
- scarti alimentari animali
- animali morti (pesci da acquario, tartarughe, ecc.).
Seguendo alla lettera tutti questi consigli, vi garantiamo un regolare funzionamento del vostro pozzo nero. L’unica cosa di cui avrà bisogno, però, sarà la regolare manutenzione e lo spurgo.
Sarebbe bene seguire queste accortezze anche quando non si ha un pozzo nero. Evitare di gettare nel wc il materiale sopraelencato vi permetterà di agire nel pieno rispetto della natura.
Ricordiamo sempre quanto sia importante salvaguardare il pianeta e assicurare a uomini, animali e piante un futuro più vivibile.